Altri uccelli svernanti
- il Festival delle gru
- Uccelli svernanti
Otras Aves Invernantes

Beccaccino (Gallinago gallinago)
Adulto con testa con pileo nero, attraversato da una striscia di colore camoscio. Sopraciglia camoscio e fascia oculare scura. Dorso bruno scuro e rossastro, con fasce longitudinali ocra che partono dalla base del collo.

Codone comune (Anas acuta)
Maschio con la testa, la gola e la parte posteriore del collo di colore nero cioccolato. Petto e striscia ai lati del collo e ventre di colore bianco. Parte superiore e fianchi grigi. Poppa nera con macchie bianco sporco ad ogni lato.

Cormorano (Phlacrocorax carbo)
Piumaggio completamente nero, eccetto che sulle guance, di colore bianco. Dorso bruno scuro e tonalità azzurrognole sul collo. Macchie bianche molto appariscenti sulle cosce.

Falco di Palude (Circus aeruginosus)
Il maschio presenta un piumaggio prevalentemente bruno, più scuro nelle parti superiori e con sfumature rossastre in quelle inferiori. Testa e collo di colore camoscio, con fasce scure.

Fischione (Anas penelope)
Maschio con la testa di colore castano, presenta una caratteristica macchia gialla sulla parte frontale (pileo). Le parti superiori sono grigie e sulle inferiori spicca il petto rossastro, il ventre bianco, i fianchi grigi e le sottocopritrici caudali nere (poppa). In volo, copritrici alari bianche

Gabbiano comune (Larus ridibundus)
Adulto col dorso e le copritrici alari grigio chiare. Testa di colore nero cioccolato. Parti inferiori bianche. In volo, le ali di sopra presentano le primarie bianche con l’estremità nera.

Gabbiano zafferano (Larus fuscus)
Adulto con dorso camoscio scuro, varia il colore dal grigio ardesia al nero grigiastro. Resto del piumaggio bianco. In volo si apprezzano le ali ed il manto con colore uniforme, presenta sul bordo anteriore e posteriore dell’ala una stretta fascia bianca.

Mestolone (Anas clypaeta)
Maschio con la testa verde scura, petto bianco e ventre e fianchi castani rossastri. Poppa nera, con una macchia bianca anteriore. In volo presenta la parte anteriore dell'ala di colore azzurro chiaro e unghiello verde.

Oca comune (Anser anser)
Piumaggio grigio bruno chiaro in genere, con alcune macchie scure sul petto. La parte anteriore dell’ala (copritrici alari) presentano un colore grigio chiaro in contrasto con il resto dell’ala.

Pavoncella (Vanellus vanellus)
In genere, uccello dal piumaggio bicolore, con parti dorsali nere e parti ventrali bianche. In dettaglio, la testa presenta un cappuccio nero che si prolunga in una cresta anche questa nera molto particolare. Dorso e ali con tonalità brunastre e riflessi porpora, verdastri e azzurrognoli. Collo e parte superiore del petto di colore nero.

Pispola (Anthus pratensis)
Parti superiori bruno olivacee, strisciata di scuro, anche sul codrione e sulle sopracopritici caudali. Parti inferiori bianche o colore camoscio, con petto e fianchi strisciati di nero, e le macchie di larghezza uniforme. Coda con le piume più esterne bianche. Zampe bruno chiaro.

Pittima reale (Limosa limosa)
Durante il periodo nuziale presentano testa, collo e petto bruno rossastro. Pileo bruno scuro a strisce, sopraciglio bianco e fascia oculare nera. Dorso brunastro, con tonalità grigiastre, ocra, rossastre e nere.