Cormorano (Phlacrocorax carbo)
Piumaggio completamente nero, eccetto che sulle guance, di colore bianco. Dorso bruno scuro e tonalità azzurrognole sul collo. Macchie bianche molto appariscenti sulle cosce.
Cormorano (Phlacrocorax carbo)
Piumaggio completamente nero, eccetto che sulle guance, di colore bianco. Dorso bruno scuro e tonalità azzurrognole sul collo. Macchie bianche molto appariscenti sulle cosce. Esistono due razze in Europa: continentale (sinensis) e atlantica (carbo), si differenziano dal fatto che la prima presenta la testa ed il collo bianco e i riflessi verdastri sul piumaggio. D’inverno non presenta la macchia bianca sulle cosce e neanche piume bianche sulla testa, soltanto sulle guance.
Annidano sia in zone di mare (coste, scogliere, isole) sia in acque continentali d’entroterra (fiumi, bacini, lagune, grandi stagni, ecc.) Nella Penisola Iberica, la nidificazione è molto scarsa in zone d’entroterra, si è costatata in alcuni bacini dell’Estremadura (Bacino de La Serana). D’inverno, come nel periodo di riproduzione, è frequente lo svernamento in acque continentali d’entroterra, specialmente fiumi e bacini.