Pispola (Anthus pratensis)
Parti superiori bruno olivacee, strisciata di scuro, anche sul codrione e sulle sopracopritici caudali. Parti inferiori bianche o colore camoscio, con petto e fianchi strisciati di nero, e le macchie di larghezza uniforme. Coda con le piume più esterne bianche. Zampe bruno chiaro.
Pispola (Anthus pratensis)
Parti superiori bruno olivacee, strisciata di scuro, anche sul codrione e sulle sopracopritici caudali. Parti inferiori bianche o colore camoscio, con petto e fianchi strisciati di nero, e le macchie di larghezza uniforme. Coda con le piume più esterne bianche. Zampe bruno chiaro.
Annida in brughiere, lande, prati, zone umide (maremme, rive dei laghi, zone paludose) e costiere (dune, arenili, cespugli). D’inverno occupa una gran varietà di habitat: zone alberate (pascoli, pinete chiare), campi di coltivazione (semina, maggesi, oliveti, superfici irrigue allagate), prati con o senza cespugli, zone steppiche e zone umide (bordi e rive di fiumi, stagni, bacini, lagune, ecc.) A volte, in nuclei urbani (parchi, giardini, discariche).