Le Gru

Dove vedere le Gru

  1. il Festival delle gru
  2. La gru
  3. Dove vedere le Gru

Dove vedere le Gru

La gru cenerina presenta un’ampia distribuzione durante l’inverno in Estremadura. Tenendo conto nell’insieme delle aree di pascolo, per l’alimentazione e i dormitori, si estima che la superficie di habitat occupati da questa specie è pari a circa 1.835.000 ettari, il che rappresenta il 44% della regione. Considerando soltanto le zone solitamente usate come mangiatoie, la superficie supererebbe i 120.000 ettari.egión. Teniendo en cuenta exclusivamente las zonas habitualmente utilizadas como comederos, la superficie superaría las 120.000 ha.

La popolazione svernante può essere raggruppata in 11 grandi settori che includono habitat molto diversi e favorevoli alla specie. In ordine di importanza di popolazione, sarebbero i seguenti: Zona Centro, Azuaga, Navalmoral de la Mata, Alagón, Almonte, Alange, La Serena, Badajoz-norte, Brozas, Cáceres e Badajoz-sur.

A sua volta, in ognuno dei settori possono essere stabiliti diversi nuclei di presenza stabile, e ne sono stati identificati almeno 48 in tutta la regione. Ciononostante, si producono cambiamenti nei loro limiti, così come nei flussi di uccelli fra i diversi nuclei e i settori lungo tutto l’inverno. I cambiamenti di coltivazioni, il livello d’acqua nelle pozze nei bacini, i disturbi cui sono sottomesse, ecc. possono causare cambiamenti nella distribuzione degli uccelli e propiziare lo spostamento all’interno della regione.

La dimensione media delle popolazioni di gru negli 11 settori comprende dai 1.600 ai 3.800 individui. Approssimativamente, il 77% della popolazione di gru dell’Estremadura è divisa in nuclei che superano i 2.000 volatili, essendo i settori "Zona Centro", "Azuaga" e "Navalmoral" i più importanti per ciò che riguarda la quantità.